Ci sarà la guerra dei sessi?
Date dello spettacolo:
19 e 20 2024 ore 19:00;
9, 10, 23 e 24 2024 ore 19:00;
8 e 9 2024 ore 19:00;
5, 6, 19 e 20 2024 ore 19:00;
3, 4, 17 e 18 2024 alle 19:00
Siamo lieti di presentarvi l'evento tanto atteso: "Accadrà la guerra dei sessi?"
In questa commedia ricca di originalità, due colleghi di lavoro decidono, con un obiettivo ben definito, di iniziare uno sciopero del sesso con i propri coniugi. Il loro obiettivo: privare i loro partner dell'intimità carnale finché le loro voci non saranno finalmente ascoltate. Una scelta coraggiosa che promette risultati inaspettati e momenti esilaranti.
Parallelamente a questo approccio unico, le nostre protagoniste seguono una formazione regolare per risvegliare aspetti inesplorati della loro femminilità e virilità. Tuttavia, in qualsiasi momento, la tentazione di crollare di fronte alla frustrazione sessuale può portare a comportamenti tanto bizzarri quanto eccessivi. Le coppie, impegnate in questa guerra sessuale, vengono messe alla prova, rivelando così aspetti sorprendenti delle loro relazioni.
La pièce, scritta dai talentuosi autori Julien Sigalas e Birgen Stock, è magistralmente interpretata dagli attori Amélie Dard e Jérémy “Komboh” Alié. Dalla sua prima, questa commedia ha goduto di un successo ininterrotto per più di 11 anni, affascinando il pubblico di tutta la Francia.
Per motivi di originalità e creatività, "Ci sarà la guerra dei sessi?" affronta con ironia le gioie e le sfide della vita insieme, senza mai cadere nella volgarità. Lasciati trasportare da questa storia deliziosamente strana, dove la frustrazione si mescola a colpi di scena esilaranti.
Prenota ora per vedere questo spettacolo che unisce eccellenza artistica e intrattenimento. Il nostro servizio prenotazioni è a vostra disposizione per garantirvi un posto a questo eccezionale evento teatrale. Preparatevi a vivere un momento di svago indimenticabile al Laurette Théâtre, dove l'originalità incontra l'eccellenza per creare un'esperienza teatrale unica. Non perdete l'occasione di vedere questa commedia che vi farà ridere e provocherà una riflessione sui rapporti umani.
Commedia a teatro: scopri “Ci sarà la guerra dei sessi?” !
Durata: 1h10
Nell'effervescente mondo del teatro, la commedia assume una nuova dimensione con “Avrà luogo la guerra dei sessi?”, un'opera deliziosamente provocatoria firmata dalle talentuose penne di Julien Sigalas e Birgen Stock. Sotto l'abile direzione di Sébastien Cypers, questo spettacolo audace si svolge sul palco, con due colleghi di lavoro determinati a far sentire la propria voce nella cacofonia delle relazioni coniugali.
Amélie Dard e Jérémy “Komboh” Alié si inseriscono brillantemente nei ruoli di questi protagonisti alle prese con l'idea originale di iniziare uno sciopero del sesso. Il loro obiettivo è chiaro: privare il coniuge dell'intimità carnale finché le sue richieste e desideri non saranno finalmente presi sul serio.
È una commedia moderna che esplora con umorismo e sensibilità i complessi meccanismi della vita di coppia.
Parallelamente a questo insolito sciopero, i nostri due eroi si impegnano in un allenamento altrettanto insolito. Lui deve risvegliare la sua parte di femminilità, lei la sua parte di virilità, in un tentativo comico di trascendere gli stereotipi di genere. Tuttavia, la tensione sessuale che emana da questa situazione atipica può portare a comportamenti strani ed eccessivi, generando così scene esilaranti e sorprendenti.
Questa guerra del sesso, con i suoi colpi di scena e le sue incomprensioni, sottopone le coppie a una prova rigorosa. Lo spettacolo affronta i temi dell'amore e del sesso con finezza e originalità senza mai cadere nella volgarità. Gli spettatori sono invitati a una festa delle risate, mentre testimoniano la fragilità delle relazioni umane.
Avrai capito: “Ci sarà la guerra dei sessi?” si distingue come un'opera teatrale essenziale, offrendo una prospettiva esilarante e rinfrescante sulle sfide della vita insieme. Una commedia che seduce con la sua originalità, la sua tenerezza e la sua capacità di provocare memorabili scoppi di risate.
Il Laurette Théâtre vi dà il benvenuto ad Avignone!
Immerso nel cuore della splendida città di Avignone, il Laurette Théâtre si afferma come un luogo privilegiato dove l'unione di arte e creatività genera un'esperienza teatrale eccezionale. Ogni anno, durante il prestigioso Festival di Avignone, il nostro palco apre le sue porte ad artisti di talento che vengono a condividere il loro lavoro con un pubblico desideroso di scoperta.
Ben oltre i limiti temporali del festival, il Laurette Théâtre è coinvolto durante tutto l'anno, offrendo un palcoscenico vivace dove altri artisti subentrano affinché i nostri palcoscenici non vivano mai l'isolamento di una sala vuota.
I nostri spettacoli umoristici ti accompagnano in un viaggio gioioso, offrendoti una gradita fuga dalle preoccupazioni quotidiane. Questa caratteristica distintiva ci conferisce una qualità unica: quella di permettere agli spettatori di lasciare le proprie preoccupazioni all'ingresso, per rivisitarle sotto una nuova luce quando escono.
Il Laurette Théâtre, venerato come un'istituzione ad Avignone, diventa così un caloroso rifugio dove gli appassionati di tutte le forme di teatro amano convergere. Siamo orgogliosi della nostra capacità di presentare spettacoli “multi-pubblico” che affascinano una vasta gamma di pubblico.
Il nostro impegno però non si limita ad offrire spettacoli eccezionali. Ti offriamo anche l'opportunità di presentare il tuo spettacolo inviando la tua richiesta tramite posta, e-mail o tramite il nostro modulo online. Diamo il benvenuto con entusiasmo ai nuovi talenti, contribuendo così alla continua promozione dell'espressione artistica e alla ricchezza della nostra variegata programmazione.
Più che una semplice sala per spettacoli, il nostro teatro di Avignone si rivela come un luogo dove risate, emozioni e creatività convergono per offrire un'esperienza indimenticabile a tutti coloro che varcano le nostre porte.
Venite a vivere l'avventura teatrale al Laurette Théâtre, dove ogni alzata del sipario promette un viaggio affascinante nel cuore della scena artistica di Avignone.
Qual è il prezzo per assistere allo spettacolo “Avrà luogo la guerra dei sessi?” ?
I prezzi, esclusi i canoni di locazione delle biglietterie, sono i seguenti:
- Normale: 22€
- Ridotto*: 15€
È importante notare che la tariffa applicabile è quella esposta al botteghino del teatro. Non vengono offerte tariffe promozionali direttamente allo sportello. Eventuali riduzioni ed operazioni promozionali saranno comunicate tramite stampa e/o locandine. Se desideri beneficiare di queste offerte speciali, ti consigliamo di acquistare i tuoi biglietti direttamente presso le relative reti e punti vendita quando l'offerta è disponibile. Si prega di notare che i PASS cultura della città di Avignone beneficiano di un prezzo unico di 5 €.
*Le tariffe ridotte si applicano alle seguenti categorie (da dimostrare allo sportello):
- Studente;
- Giovane sotto i 25 anni;
- Disoccupato ;
- RMIste/RSA;
- Persone con Mobilità Ridotta (PRM)**, di età superiore a 65 anni;
- Carta senior;
- Mostrare la tessera ferie;
- Intermittente nello spettacolo;
- Donna incinta;
- Veterano;
- Sotto i 12 anni;
- FNCTA (teatro amatoriale);
- Studente di conservatorio;
- Studente di corsi professionali di teatro (La School, Simon, Florent, Perimony…);
- Tessera Famiglia Numerosa;
- Tessera Pubblica (ex Off Card).
È importante sottolineare che non è prevista la gratuità per i bambini, indipendentemente dalla loro età. Per garantire e facilitare l'accesso alla camera alle persone con mobilità ridotta, li invitiamo a contattarci telefonicamente allo 09 53 01 76 74.
Potrete così prenotare con facilità il vostro posto, scegliendo il prezzo adatto alla vostra situazione e prepararvi a vivere una serata memorabile in compagnia di “Ci sarà la guerra dei sessi?”.
LAURETTE THEATRE AVIGNONE, 14 rue Plaisance, 84000 Avignone
Accesso 16/18 rue Joseph Vernet
Vicino a Place Crillon
COMMEDIA – TEATRO – UMORE